ULTRAS BACOLI A SOTEGNO CON AMORE E MENTALITA'.....

SpaceUltrasBacoli

SpaceUltrasBacoli

Image Hosted by ImageShack.us

 


DOMENICA ARBITRA TASSOTTI
admin il 07/11/2008, alle 20:50 (UTC)
 E' Matteo Tassotti della sezione AIA di Fermo l'arbitro che domenica dirigerà l'incontro Fasano-Sibilla. I due assistenti sono Pierluigi Scaccia di Frosinone e Alessandro Caringi di Cassino.
 

Coquin, portafortuna di Bacoli
admin il 07/11/2008, alle 20:48 (UTC)
 Viaggia come un rullo compressore la Sibilla. I biancazzurri di Enzo Carannante sono reduci da quattro vittorie consecutive e cinque risultati utili di fila. Un rilancio che vede ora Dinolfo e compagni in piena zona play off. In grande evidenza nelle ultime giornate Stephane Coquin, esterno offensivo di grossa statura nato a Courbevoie, a circa cento chilometri a nord di Parigi. «Siamo un grande gruppo prima di essere una squadra - spiega Coquin -. Bacoli è una cittadina bellissima, qui c'è il mare che io amo tanto e poi la gente ci è molto vicina. Come mai la scelta della Sibilla? Venivo dalla vittoria del campionato l'anno scorso con l'Aversa Normanna ma all'inizio della stagione non sono riuscito a trovare la sistemazione giusta. Poi è giunta la richiesta della Sibilla e non ho avuto esitazioni ad accettarla». Domenica scorsa il francese è stato il match winner dell'incontro con una doppietta. È il capocannoniere della squadra con cinque centri. «Nello schema di Carannante sono più vicino alla porta rispetto alla posizione che occupavo in altre squadre - sottolinea Coquin -. Ma io non do peso ai numeri non mi interessano: ogni gara fa storia a sé. Domenica affrontiamo il Fasano, formazione molto ostica quando gioca in casa: lo scorso anno feci una doppietta ai pugliesi, spero che sia un buon auspicio». Coquin ha le idee molto chiare ed è difficile non essere trascinati dal suo entusiasmo e dalle giocate che fa in campo. Dopo la trafila nel settore giovanile a 18 anni l'esordio in serie B con il Genoa, guidato prima da Franco Scoglio e poi da Claudio Onofri: suoi compagni Stroppa, Zanoncelli, Francioso e Carparelli. Con i grifoni rimane tre stagioni collezionando cinque presenze in prima squadra, poi va ad Alessandria in C2 e nella stagione 2003-2004 giunge alla Palmese dove gioca 30 partite e segna due reti. Quindi, la parentesi con il Castel di Sangro e l'anno dopo l'esperienza con il Giugliano sempre in C2 con 28 partite e 5 gol. Infine, nelle ultime due stagioni vince il campionato di serie D: due anni fa con la Scafatese, proprio contro la Sibilla, e la stagione scorsa con l'Aversa Normanna. «Con Lepre e Crisantemo, i miei compagni di reparto, c'è grande sintonia - dice l'esterno biancazzurro - anche se questa è la prima stagione che giochiamo insieme. Carannante, poi, è un tecnico dal forte carisma». Ieri, il francese ha accusato un allungamento dell’adduttore in allenamento. «Credo che non sia nulla di grave - confida il giocatore - e spero di recuperare per il match di domenica a Fasano». In Puglia il tecnico Carannante dovrà fare a meno di Rainone e del portiere D'Antonio per squalifica, così come di Di Domenico, che sarà tenuto ancora a riposo per un'altra settimana anche se il giocatore si è totalmente ristabilito dall'infortunio. FONTE "IL MATTINO"
 

I numeri della 9a giornata
ADMIN il 02/11/2008, alle 23:25 (UTC)
 Prova di forza del Brindisi che dopo aver concesso, domenica scorsa, il primo pareggio stagionale e anche due punti alle inseguitrici, oggi ha stracciato il Pomigliano con un eclatante 5-1. E anche le sue personali statistiche migliorano di un sol colpo. Squadra con più vittorie in assoluto (8 su 9 gare), anche in casa (5) e fuori (3); unica squadra fin'ora imbattuta ha la miglior difesa con appena sole 7 reti e migliora la differenza reti totali portandosi a +14. L'unica squadra che fin'ora non sembra voler mollare, a cospetto del trionfale ruolino di marcia del Brindisi, è la Nocerina che ha vinto nell' anticipo di ieri la sua settima gara stagionale (su 9). Una Nocerina che non eccelle in nessun dato statistico a parte il condividere col Brindisi il maggior numero di vittorie fuori casa (3); una nota particolare: è l'unica squadra che non ha mai pareggiato. Alle spalle dei molossi e ad una distanza ormai siderale dalla vetta chiaro-scuro di molte squadre. Il Matera ancora terzo perde sul campo dell' F.C. Francavilla (PZ). Seconda sconfitta stagionale, la seconda anche fuori casa ma nonostante ciò mantiene il miglior attacco (+10) e la miglior difesa (4 gol subiti) proprio fuori casa. Annovera tra i suoi miglior dati anche la miglior difesa in casa (2 gol subiti) ed è ancora imbattuta in casa. Rimane fermo, al quarto posto, anche il Pomigliano che come abbiamo detto subisce un' umiliante sconfitta sul campo della capolista. E' la terza sconfitta consecutiva fuori casa ed infatti solo in casa mantiene un qualche dato positivo come l'essere ancora imbattuti e la miglior difesa insieme a Matera e Fasano (2 gol subiti) e proprio quest'ultima lo raggiunge a quota 16 punti. Il Fasano infatti espugna il campo della Gelbison conquistando la seconda vittoria consecutiva e raggiunge il quarto posto insieme, come già detto il Pomigliano, con cui ne condivide anche i suoi dati migliori, ed insieme anche al Bacoli Sibilla che ha vinto oggi con un rotondo 3-0 contro il S. Antonio Abate. Il Sibilla è in netta crescita, sono ora 4 le vittorie consecutive e ora, dopo un avvio disastroso, si rilancia prepotentemente nei quartieri alti della classifica, anche se ancora troppo lontano dalla vetta. Da segnalare la miglior difesa in totale (7 gol subiti) insieme a Brindisi ed F.C. Francavilla (PZ). Appena sotto di un punto si rivede il Pianura che risorge contro il Bitonto, infatti dopo 3 gare senza vittoria riconquista il bottino pieno. Ha il miglior attacco con 23 reti in totale e anche in casa (+16), e la migliore differenza reti in casa (+11) ma al pari di squadre di bassa classifica non ha mai ancora vinto fuori casa. Frena l' Ischia. Seconda sconfitta consecutiva, la prima della stagione in casa e la zona play-out ora non è più così lontana. Se ne tira fuori invece l' F.C. Francavilla (PZ) che torna alla vittoria dopo 4 gare. ha la miglior differenza reti in totale al pari della capolista (7 gol) e la miglior difesa fuori casa (2 gol) ma sempre fuori casa anche il peggior attacco (2 gol). Anche l' Angri ne esce fuori grazie alla prima vittoria fuori casa, la seconda consecutiva, così come la Turris prima vittoria esterna anche per i corallini. Turris che è la squadra con più pareggi (5) e anche fuori casa (3) da segnalare però il peggior attacco in casa (2 gol). Ancora salvo per il momento l' ASD Francavilla (BR) nonostante la sconfitta di ieri, ha la peggior difesa in casa (11 gol subiti). In piena zona play-out il Genzano che non vince da ben 4 gare (3 pareggi ed una sconfitta) è infatti la squadra con più pareggi in casa e non vi ha mai vinto. Impalate Bitonto e Gelbison, la prima che è alla quarta sconfitta consecutiva, la seconda che ne ha subite 3 in 4 gare. La Gelbison è la squadra che ha la peggior difesa in totale (19 gol) e in casa (11 gol) mentre fuori casa non ha ancora mai vinto. Un passo avanti lo fa il Grottaglie che si toglie dall' ultimo posto nonostante non abbia mai vinto finora, con l'ennesimo pareggio (5 in totale, 3 fuori casa) il terzo consecutivo. Si inguaia il S. Antonio Abate, alla quarta sconfitta consecutiva, 6 nelle ultime 7 gare. Peggior attacco con solo 5 gol, anche fuori casa (2 gol), peggior differenza reti (-17) anche fuori casa (-8) e dove ha subito più sconfitte di tutte (4). Non ha poi mai vinto in casa, ne consegue un meritato ultimo posto però in compagnia del disastroso Venafro: seconda sconfitta consecutiva, settima in 8 gare. E' la squadra con più sconfitte (7), anche in casa (4) dove non ha mai vinto ed ha la peggior differenza reti (-5).
 

CAMPIONATO:BACOLI SIBILLA FLEGREA – SANT’ANTONIO ABATE 3-0
ADMIN il 02/11/2008, alle 19:16 (UTC)
 BACOLI SIBILLA FLEGREA: D’Antonio, Rainone, Zinno, Giliberti (36’ st D’Angelo), Di Napoli, Criscuolo, Coquin, Dinolfo, Crisantemo, Lepre (43’ pt Luongo), Poziello (28’ st Izzo). A disp. Famiano, Zamparelli, Foti, Bavero. All. Carannante



SANT’ANTONIO ABATE: Corcione, Cataletto (17’ st Calabrese), Itri (3’ st Stanzione), Grillo (25’ st Chierchia), D’Aniello, Buonocore, Lucarelli, Lombardi, Riccardi, Mencarelli, Esposito. A disp.: Giugliano, Coccurullo, De Girolamo Amoroso. All.: D’Antuono (Nastri squalificato)



ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina



RETI: 28’ pt Coquin (rig.), 6’ st Dinolfo, 42’ st Coquin



NOTE: spettatori 500 circa. Espulso D’Antonio (BSF) al 41’ pt per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Rainone (BSF), Di Napoli (BSF), Grillo (SAA), D’Aniello (SAA), Buonocore (SAA), Riccardi (SAA). Angoli: 2 a 2. Rec.: 3’ pt e 4’ st



Con una prestazione di carattere la Sibilla liquida il Sant'Antonio Abate liquida il Sant'Antonio Abate e centra la quarta vittoria di fila. A mettersi in evidenza è Coquin,autore di una doppietta. Il primo gol giunge al 28' quando l'attaccante della Sibilla prima si procura e poi trasforma un calcio di rigore. Al 6' con la Sibilla in dieci per l'espulsione del portiere D'Antonio, Dinolfo mette a segno il raddoppio. Nel finale ancora Coquin si rende protagonista del terzo gol messo a segno in contropiede su assist di Crisantemo.

FONTE:B.SIBILLA.EU
 

La Sibilla cerca conferme dopo gli exploit in trasferta
admin il 31/10/2008, alle 20:12 (UTC)
 Dopo un inizio di stagione in chiaroscuro, la Sibilla sembra aver trovato quel percorso che l'ha vista come protagonista negli ultimi tre campionati. L'ultima sconfitta risale al 28 settembre scorso contro la Nocerina al «San Francesco«, da allora Zinno e compagni hanno inanellato un pareggio (Angri) e tre vittorie consecutive (Grottaglie, Pomigliano, Bitonto) che li ha rilanciati prepotentemente nelle parti alte della classifica, ad un punto dalla zona play off. «Siamo migliorati sia sotto l'aspetto fisico che tattico - spiega il tecnico Enzo Carannante -, anche se nel reparto avanzato commettiamo ancora molti errori e manca quella fantasia che è necessaria per il gioco che mette in pratica questa squadra. Diciamo che ci serve il tipico trequartista lì davanti, anche se è ancora presto per parlarne perché manca più di un mese alla riapertura del mercato. E, poi, io credo che Famiano può ancora darci molto: è un giocatore su cui ho scommesso tanto ad inizio stagione e lo aspetterò ancora perché ha ampi margini di miglioramento e con i campi pesanti può esprimere tutte le sue doti balistiche». Gioca su due fronti la Sibilla: da una parte il campionato e dall'altro il mercato, con prospettive molto positive. E pensare che appena un mese fa proprio il tecnico Carannante aveva annunciato che nel caso le cose non fossero cambiate era pronto a farsi da parte. «La mia era più che altro una provocazione per scuotere l'ambiente e, finora, le cose stanno andando per il verso giusto - dice il trainer biancazzurro -. Il mercato? È inutile nascondere che ci stiamo pensando. Obiettivi? Ora non saprei cosa dire, anche se in avanti c'è bisogno di qualcosa. Mi piace, ad esempio, molto un giocatore tipo Martone della Scafatese, che in questa categoria può fare la differenza». Una squadra la Sibilla che in trasferta si trasforma: basti pensare che ben nove dei tredici punti totali sono stati colti lontano dal Chiovato. «Quando giochiamo in trasferta siamo più avvantaggiati perché gli avversari ci lasciano molti spazi - continua il tecnico flegreo -, ciò è indispensabile per la nostra manovra basata sul contropiede veloce. Ma sono molto soddisfatto perchè questa formazione sa soffrire ed è capace di grandi prestazioni. Il giovane portiere D'Antonio, ad esempio, lo considero uno dei migliori di tutta la categoria soprattutto nelle uscite». Intanto, domenica al Chiovato arriva il Sant'Antonio Abate. «Sarà una partita difficile contro una squadra alla ricerca di punti - dice Carannante -. L'importante sarà non montarsi la testa dopo gli ultimi risultati positivi, cercando di chiudere il match al più presto». Il trainer flegreo recupera il difensore Carmine Di Napoli che ha scontato la squalifica e si è ripreso dall'infortunio, ma deve fare a meno di Peppe Esposito, appiedato per un turno dal giudice sportivo e del jolly Vitale Di Domenico, ancora infortunato, che dovrebbe rientrare, per la gara tra sette giorni, contro il Fasano. Rispetto a domenica scorsa ci dovrebbe essere l'inserimento di Di Napoli in difesa al fianco di Rainone e Zinno. In mediana si giocano una maglia Izzo e Poziello, mentre, in avanti il tridente composto da Lepre, Coquin e Crisantemo. Fonte "Il Mattino"

 

Bitonto-Sibilla: fischia Pellegrini di Roma
admin il 24/10/2008, alle 18:46 (UTC)
 La gara tra Bitonto e Bacoli Sibilla Flegrea , in programma domenica 26 Ottobre alle ore 14.30 sarà diretta dal signor Pellegrini Claudio della sezione AIA Roma 2, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Agostini e Gian Macro Santoro entrambi di Frosinone.
 

<- Indietro  1 ...  5  6  7  8  9  10  11 ... 17Avanti -> 

ALLA PROSSIMA STAGIONE 2009/10
ULTIMO MATCH 33a GIORNATA

CAMPIONATO SERIE D GIR H

SIBILLA F. 1

VS

BRINDISI 0
CLASSIFICA GIR H

Brindisi 69
Nocerina 60
Pianura 57
Pomigliano 53
Ischia 52
Turris 51
Francavilla Sinni 47
Fasano 45
Francavilla Fontana 45
Matera 44
BACOLI SIBILLA F. 45
Angri 42
Sant'Antonio Abate 41
Bitonto 37
Grottaglie 36
Sporting Genzano 32
Gelbison Cilentovallo 24
Venafro 20
ULTRAS BACOLI CHI CI CREDE SI RIVEDE!!!
 
Oggi ci sono stati già 1 visitatori (22 hits) qui!
LOTTA E VINCI INSIEME A NOI!!! 1925 ULTRAS BACOLI SEMPRE AL TUO FIANCO Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente